- -10%

Test rapido per la rilevazione della tiroide sotto attiva nel sangue intero.
Contenuto: 1 bustina contenitore di alluminio sigillata; 1 dispositivo del test; 1 pipetta di plastica; 1 sacchetto di essiccante; 1 flacone contagocce contenente 1 ml di diluente; 1 lancetta sterile per prelievo di sangue; 1 foglietto illustrativo
Pagamenti Sicuri (PayPal)
Spedizione Gratis da €50
Reso Merce (Incluso)
Il TEST TIROIDE è un test immunodiagnostico rapido per la rilevazione di livelli aumentati di TSH. È pertanto funzionale allo screening dell'ipotiroidismo attraverso un campione di sangue da pungidito.
I disturbi della tiroide sono una delle condizioni mediche più diffuse al mondo, in particolare per le donne con un tasso crescente di popolazione che soffre di tiroide attiva (ipotiroidismo).
I sintomi dell'ipotiroidismo includono sensazione di stanchezza e letargia, aumen- to di peso, pelle secca e capelli fragili, scarsa attenzione e talvolta depressione, continua sensazione di freddo, stitichezza persistente e ciclo mestruale irregolare. L'ormone stimolante la tiroide (TSH), secreto dall'ipofisi, regola e controlla l'attività della ghiandola tiroidea: un livello di TSH elevato indica una tiroide ipoattiva. Questo è il principio su cui si basa il TEST TIROIDE per la rilevazione della condizione di ipotiroidismo.
Attenzione: il TEST TIROIDE non deve essere eseguito in caso di trattamento medico ormonale della tiroide.
Il kit contiene il materiale necessario per eseguire un test.
Nella busta in alluminio sigillata troverai un dispositivo del test, una pipetta di plastica e un sacchetto di essiccante.
Aprire la busta protettiva solo quando si è pronti a utilizzare il test. La sacca essiccante non deve essere utilizzata.
Nel kit troverai, inoltre, una lancetta sterile per prelievo di sangue, un flacone contagocce contenente 1 ml di diluente e il foglietto illustrativo.
Preparare il dispositivo del test e la pipetta.
Estraili dalla busta protettiva (strappo in corrispondenza della tacca) e mettili a portata di mano (ti serviranno in seguito). Gettare il sacchetto essiccante.
Solo per autoanalisi diagnostica in vitro. Solo per uso esterno.
NON INGERIRE.
Leggere attentamente le istruzioni prima di eseguire il test. Il test è interpretabile solo se le istruzioni vengono rispettate attentamente.
Seguire rigorosamente il tempo e le quantità di sangue e di diluente indicati.
Conservare tra + 4 °C e + 30 °C.
Non congelare.
Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sull'etichetta e sulla busta protettiva.
Non utilizzare se la busta risulta aperta o danneggiata. Il test è monouso. Non riutilizzare il TEST TIROIDE. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Il test utilizzato deve essere smaltito secondo le normative locali.
Modalità d'uso
Posizionare il contenuto della scatola su una superficie pulita, asciutta e piana ed eseguire il test.
Lavare accuratamente le mani. Usare acqua calda e sapone. Asciugare le mani con un asciugamano pulito.
Preparare il dispositivo di test e la pipetta. Estrarli dalla busta protettiva (strappare in corrispondenza della tacca) e metterli a portata di mano. Gettare il sacchetto essiccante.
Preparare la lancetta. Tenere la lancetta senza toccare il pulsante di attivazione. Sbloccare il cappuccio della lancetta ruotandolo di ¼ di giro fino a sentire che si stacca dalla lancetta e poi continuare a ruotarlo (2-3 rotazioni). Non tirare. Torcere e gettare il tappo quando si ha finito. Pulire l'estremità del dito medio o anulare con cotone inumidito con alcool. Strofinare il dito scelto verso la punta per 10-15 secondi per aumentare il flusso sanguigno. Premere saldamente il dispositivo contro il lato laterale del dito precedentemente pulito e premere il pulsante di rilascio del grilletto. La punta si ritrae automaticamente nel corpo del dispositivo. Strofinare l'estremità del dito per ottenere un campione di sangue intero sufficiente.
Senza premere il bulbo, mettere in contatto la pipetta di plastica con il campione di sangue. Il sangue migra nella pipetta per capillarità fino alla linea indicata sulla pipetta. Si può strofinare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Per quanto possibile, evitare la formazione di bolle d'aria.
Mettere il sangue raccolto con la pipetta nel pozzetto del campione del dispositivo, premendo sul bulbo della pipetta. Attendere 30-40 secondi affinché il sangue sia completamente assorbito nel pozzetto del campione. Svitare il tappo blu del flacone contagocce del diluente (lasciare il tappo bianco ben avvitato) e aggiungere il diluente. Tenere il contagocce in verticale e aggiungere lentamente 4 gocce nel pozzetto del campione del dispositivo con un intervallo di 2-3 secondi tra ogni goccia.
Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo 15 minuti.
Lettura dei risultati
POSITIVO: vengono visualizzate due linee colorate, la linea di test (T) e la linea di controllo (C). La linea di test (T) può avere la stessa intensità di colore della linea di controllo (C) oppure un'intensità di colore inferiore. Ad ogni modo, l'intensità e il colore non hanno alcuna rilevanza per l'interpretazione dei risultati del test.
Questo risultato significa che il livello di TSH è più alto della norma. Potrebbe trattarsi di disfunzione della tiroide, è opportuno consultare il proprio medico curante.
NEGATIVO: viene visualizzata una sola linea colorata, la linea di controllo (C). La linea di test (T) non compare.
Questo risultato significa che il livello di TSH è nella norma.
NON VALIDO: non appaiono né la linea di test (T) né la linea di controllo (C) oppure compare solo la linea di test (T). In questo caso il test deve essere considerato non valido.
Ripetere il test con un nuovo dispositivo di test e un nuovo campione di sangue.